
2023 © Luca Guarneri

Magma Summer School
Magma Summer School
Magma Summer School è un workshop intensivo dedicato allo sviluppo di sceneggiature per lungometraggi d’esordio.
Nell’ambito della 24° edizione di Magma, l’Associazione Scarti lancia la prima edizione di Magma Summer School, un workshop intensivo dedicato allo sviluppo di sceneggiature per lungometraggi d’esordio.
- COS’E’
Magma Summer School si rivolge a sei sceneggiatori emergenti che intendano sviluppare il proprio progetto di opera prima in forma di lungometraggio.
Il workshop offre strumenti pratici per affinare il proprio progetto, lavorando sugli aspetti narrativi e strutturali, con l’obiettivo di rafforzare la presentazione e la solidità della storia. Attraverso un programma che combina sessioni onsite e online, i partecipanti potranno migliorare il proprio progetto sotto la guida di esperti del settore, con attività laboratoriali, lezioni teoriche e confronto diretto con professionisti.
Il workshop sarà tenuto da un tutor professionista del settore cinematografico.
- CHI
Il bando è aperto a:
– Autori residenti in Italia (anche di cittadinanza non italiana) o italiani residenti all’estero under 35.
– Progetti di lungometraggio di finzione, esclusivamente opere prime.
– Progetti presentati esclusivamente in lingua italiana.
Ogni candidato può partecipare con un solo progetto.
- DOVE E QUANDO
Il workshop si terrà dal 16 al 20 giugno 2025 presso Isola Catania (Piazza Cardinale Pappalardo, 23, 95131 Catania).
La partecipazione è obbligatoria per tutte e cinque le giornate.
- COM’E’
Il percorso formativo si svolgerà in due fasi principali:
– Sessione onsite: cinque giorni intensivi a Catania, dal 16 al 20 giugno, durante il festival internazionale per opere prime Magma Debut, le cui proiezioni si svolgeranno alla sera.
– Sessione online: incontro conclusivo con feedback individuale per aiutare i partecipanti a consolidare il proprio progetto e orientarlo verso le fasi successive di sviluppo.
- CONDIZIONI
Non è prevista alcuna quota di partecipazione.
L’organizzazione coprirà le spese di vitto e alloggio durante la sessione onsite a Catania. Le spese di viaggio saranno invece a carico dei partecipanti.
- COME PARTECIPARE
Per candidarsi è necessario presentare:
– Sinossi (una pagina) che presenti l’idea centrale del progetto;
– Soggetto (massimo 5 pagine) che delinei trama, personaggi e sviluppo della storia;
– Curriculum Vitae dell’autore;
– Dichiarazione che attesti la titolarità dei diritti sul progetto;
– Lettera motivazionale (max 1 pagina) che spieghi le ragioni della candidatura.
La documentazione deve essere inviata a partire dal 15 marzo 2025 ed entro e non oltre il 20 maggio 2025 all’indirizzo email: info@magmafestival.org
Seguici sui nostri canali social per aggiornamenti sul workshop e scopri questa opportunità unica per trasformare la tua idea in un film. Sei pronto a metterti in gioco?